Ragazza di Bube
progetto lettura (lettura)
Tue, 23 Apr 96 23:21 GMT+0100
AUTORE: Cassola Carlo
TITOLO: Ragazza di Bube
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Panzacchi Riccardo
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: Media Leonardo da Vinci
COMUNE: Bologna
DATA: 27/03/96
RECENSIONE
Siamo alla fine della guerra. Gli americani risalgono la penisola
italiana, dopo aver liberato Roma.
Alcuni partigiani tornano a casa, altri non torneranno mai piu'.
Bube, giovane datosi alla macchia, porta le proprie condoglianze a
una famiglia a cui e' morto il primogenito, suo caro amico.
Li' incontra Mara, una simpatica ed attraente ragazza.
Nasce allora una storia d'amore il cui ambiente e' l'epoca post-fascista
con i processi...
Un racconto con cui Cassola, grande scrittore italiano, tratteggia il
profilo di una ragazza che vuole sfidare la storia.
Le persone adulte che hanno letto il libro mi hanno detto due cose:
che e' noioso e che non se lo ricordano piu'.
Secondo me queste qualifiche sono dovute al fatto che non e' stato
ben assimilato.
Al contrario mi ha interessato tanto che ho voluto vedere anche la sua
trasposizione sullo schermo.