L'Isola in via degli uccelli
progetto lettura (lettura)
Tue, 23 Apr 96 23:21 GMT+0100
AUTORE: Orlev Uri
TITOLO: L'Isola in via degli uccelli
EDITORE: Salani
ALUNNO/A: Massa Maria Elena
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: Media Leonardo da Vinci
COMUNE: Bologna
DATA: 27/03/96
RECENSIONE
Padre prelevato dal ghetto dalle SS, madre scomparsa, il bisogno di
cibo, la paura di essere scoperti ebrei, un rifugio pericolante,
un'amica al di la' delle mura...
Ecco la vita di Alex, un bambino ebreo coraggioso e
drammaticamente solo, che deve aspettare il ritorno di suo padre,
nascondendosi in un ghetto che dovra' essere demolito. Uri Orlev,
come nel suo altro libro "Lydia, regina della terra promessa", ha
voluto scegliere come protagonista un bambino, forse con l'intenzione
di parlare di se' e di come ha vissuto l'infanzia durante il periodo
della seconda guerra mondiale.
Secondo me, si parla di Alex come di un bambino-eroe e questo fa
gia' immaginare il lieto fine, anche se non mancano le situazioni che
ci fanno battere velocemente il cuore. Vi consiglio di leggere il libro
piu' volte, poiche', a causa delle lunghe descrizioni e della presenza di
parole ormai non piu' usate, puo' sfuggire il significato di certe parti
della storia. Quindi, a voi che amate l'avventura e la solitudine, o
semplicemente volete divertirvi, auguro una buona lettura!