Asmir di Sarajevo

progetto lettura (lettura)
Tue, 23 Apr 96 23:20 GMT+0100


AUTORE: Mattingley Christobel
TITOLO: Asmir di Sarajevo
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Ricci Bitti Francesca
CLASSE: 1
SEZIONE: B
SCUOLA: Media Leonardo da Vinci
COMUNE: Bologna
DATA: 27/03/96
RECENSIONE
Non e' solo bello il libro, ma e' nobile il motivo che ha spinto l'autrice
a scriverlo e a pubblicarlo: fare in modo di aiutare la famiglia di
Asmir, coinvolta in una terribile guerra fratricida, che si svolge a
poche centinaia di chilometri da noi. Le popolazioni civili assistono
impotenti a questa guerra senza freni, che dura ormai da quattro
anni.
Il libro narra una storia vera, quella di Asmir, bambino di sette anni.
Quando nella capitale bosniaca scoppia la guerra, Asmir e' costretto a
scappare insieme alla mamma, alla nonna, al fratello, alla zia e allo
zio, ma il papa' Muris rimane nella tormentata citta'.
Fuggono in Austria, dove un amico li ospita e dove tuttora vivono
aspettando notizie dai loro cari rimasti in patria. Durante quest'esilio
l'autrice conosce Asmir, la sua famiglia e la sua dolorosa storia, che
decide di narrare in questo libro.
Asmir e' molto incerto su cosa vorra' fare da grande; potra' fare
l'avvocato, come suo padre, o l'ingegnere, come sua madre, ma una
cosa e' piu' che sicura: Asmir non sara' mai un soldato.