L'anello di re Salomone
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:33 GMT+0100
AUTORE: Lorenz Konrad
TITOLO: L'anello di re Salomone
EDITORE: Fabbri
ALUNNO/A: Poidomani Chiara
CLASSE: 2
SEZIONE: R
SCUOLA: Media Fabio Besta
COMUNE: Bologna
DATA: 27/03/96
RECENSIONE
"L'anello di re Salomone" parla del comportamento di alcuni animali,
perche'
Konrad Lorenz e' un famoso scienziato noto nel campo dell'etologia,
cioe' la scienza che studia il comportamento degli animali. Per ogni
capitolo c'e' un racconto diverso scritto in prima persona dall'autore
che in questo libro vuol far capire ai lettori cosa l'ha convinto a
diventare etologo.
Non parla solo di scienza e alcuni racconti sono interessanti anche
per gli episodi che descrive e le vicende dei protagonisti, pero' il
lettore deve essere appassionato di animali: se non lo fosse si
annoierebbe.
Il libro e' un classico nel suo genere e chi e' interessato a questo
argomento impara molte cose e fra queste scopre le realta' del mondo
animale.
Il racconto piu' divertente si intitola "L'ochetta Martina" che parla del
legame che avevano l'oca Martina ed altre nove ochette per Konrad
Lorenz, perche' lo consideravano la loro madre e lo seguivano
dovunque, infatti, le oche, quando nascono considerano le prime
persone o animali che vedono, la loro mamma.