Piccolo mondo antico
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:32 GMT+0100
AUTORE: Fogazzaro Antonio
TITOLO: Piccolo mondo antico
EDITORE: Mursia
ALUNNO/A: Volpicella Valentina
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Media F.M. Zanotti
COMUNE: Bologna
DATA: 15/03/96
RECENSIONE
"Piccolo mondo antico" e' un romanzo che racconta i fatti accaduti in
Valsoda negli anni del Risorgimento Italiano. Narra la storia di vari
personaggi, come il Pasolini, Don Franco Maioni, la Marchesa
Orsola, di idee diverse, ma che si ritrovano insieme.
Il libro non mi e' piaciuto, nonostante sia stato considerato il romanzo
italiano piu' bello dopo quello manzoniano.
L'ho trovato ormai "sorpassato", e anche se ogni tanto bisogna
leggere libri di questo genere, il modo con cui procede la narrazione
mi sembra lento, nonostante i fatti e le persone, soprattutto i loro
gesti, siano descritti molto attentamente.
Le vicende del romanzo integrano la conoscenza dei fatti studiati sul
testo di storia e li portano piu' vicino a noi nella loro semplice e a
volte drammatica quotidianita', ma nel complesso l'insieme dei fatti e
la loro narrazione mi e' sembrata troppo "melodrammatica" e non
sempre convincente. I personaggi non sono cosi' potenti e fortemente
caratterizzati da diventare dei "modelli" come accade per altri, per
esempio quelli che ho incontrato nel Manzoni e nel Verga.