I cavalieri della tavola bislunga

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:32 GMT+0100


AUTORE: Malmusi Luciano
TITOLO: I cavalieri della tavola bislunga
EDITORE: Sansoni
ALUNNO/A: Bonetti Simone
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Media Salvo d'Acquisto
COMUNE: Bologna
DATA: 30/03/96
RECENSIONE
Il romanzo si svolge nell'Appennino tra Modena e Bologna, durante
le buffe avventure dei cavalieri della tavola bislunga, cavalieri
medioevali un poco strani.
La vicenda è ricca di buffi personaggi, quali Bertuccio e Brandiligi, e
altri altrettanto simpatici come Guidolino (un bambino), Saetta (un
maialino parlante), Matilda e Ginevra.
Sono da ricordare anche i cattivi, dei quali il capo e' il conte
Maghinardo, accompagnato dai suoi servi.
C'e' guerra tra Modena e Bologna e si va formando la comunita' dei
"Cavalieri della tavola bislunga" cominciando da Bertuccio e
Brandiligi, seguiti da Tigellino, Ranuccio, Guidolino, Saetta e tanti
altri.
I cavalieri, al termine, trionferanno dopo aver compiuto prodi
avventure!
Il libro e' prevalentemente umoristico e, anche se non e' il mio
genere, vi assicuro che e' un libro da non perdere!!!
Attraverso tante imprevedibili avventure, scoprirete come erano
litigiosi e buffi i cavalieri, imparerete che il bene avra' sempre il
sopravvento e ....... infine entrerete nell'incredibile mondo dei
cavalieri della tavola Bis...lunga!!!