Piccole donne

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:29 GMT+0100


AUTORE: Alcott May Louisa
TITOLO: Piccole donne
EDITORE: Paoline
ALUNNO/A: Argentesi Francesca
CLASSE: 1
SEZIONE: G
SCUOLA: Media G. Simoni
COMUNE: Medicina
DATA: 18/03/96
RECENSIONE
Il libro racconta tanti avvenimenti accaduti nella famiglia March
dopo la partenza del padre per la guerra.
La storia inizia alla fine dell'anno, piu' precisamente a Natale,
quando i March non si possono permettere regali perche' devono
risparmiare per il padre.
Questo libro e' divertente, ma nello stesso tempo commovente perche'
ci fa partecipi di tutte le sensazioni di queste "Piccole Donne" che
devono mantenere la casa, anche se molto giovani. Sono legate fra
loro da uno spirito di squadra eccezionalmente bello. Jo (Josephine) e
la mia preferita perche' e la ragazza che tiene vivo il buonumore nella
famiglia grazie al suo carattere sempre allegro. Il padre e la madre la
considerano il maschio di casa perche' e lei che fa i lavori piu'
impensati. C'e' un capitolo molto significativo per me, quello del
telegramma arrivato da Washington in cui si comunica che il padre e'
gravemente ferito e si invita la signora a partire immediatamente. Le
sorelle in quella circostanza si dimostrano molto mature e
responsabili pronunciando la frase piu' bella di tutto il romanzo:
- Staremo sempre unite, soprattutto in questo momento ci vogliamo
tutte bene e contribuiremo al mantenimento della nostra famiglia.-
Il libro fa capire come la vita non sia sempre facile, come i momenti
di difficolta' prima o poi arrivino per tutti. E' importante allora
comportarsi come le ragazze della famiglia March: come delle
"Piccole Donne".
Questo libro lo consiglierei a tutti quelli che amano le storie
commoventi e con un lieto fine.