L'amico ritrovato

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:28 GMT+0100


AUTORE: Uhlman Fred
TITOLO: L'amico ritrovato
EDITORE: Feltrinelli
ALUNNO/A: Prati Marco
CLASSE: 3
SEZIONE: R
SCUOLA: Media Fabio Besta
COMUNE: Bologna
DATA: 17/01/96
RECENSIONE
Due ragazzi sedicenni frequentano la stessa scuola esclusiva. L'uno e'
figlio di un clinico ebreo, l'altro e' di ricca famiglia aristocratica. Tra
loro nasce un'amicizia profonda, un'intesa perfetta e magica.
Un anno dopo, il loro legame e' spezzato.
Tutto era incominciato quando il ragazzo di ricca famiglia era
arrivato nella scuola.
Tutti volevano attirare l'attenzione di quel nuovo arrivato; ci era
riuscito il ragazzo ebreo che, mostrandogli delle monete antiche,
aveva conquistato il primo posto nel suo cuore. Dopo vari inviti nella
casa del ragazzo ricco, il ragazzo ebreo capisce che qualcosa non va;
infatti si accorge che il ragazzo ricco lo invita solo nei momenti in
cui non ci sono i suoi genitori.
Il ragazzo ricco spiega che sua madre ha un senso di repulsione verso
gli ebrei. Quando il ragazzo ebreo scopre che il suo compagno
condivide le idee della propria madre, il suo cuore si spezza e prova
disprezzo nei confronti di colui che considerava il suo migliore
amico.
Il ragazzo ebreo, consigliato dai genitori, ando' poi a New York dove
acquisto' denaro e fama.
Era pero' tempo di persecuzioni.
Un giorno arrivo' una lettera all'ormai ricco uomo ebreo, in cui si
chiedevano soldi per ricostruire la vecchia scuola; nella stessa lettera
era allegata una lista degli ex-alunni morti durante la seconda guerra
mondiale.
Arrivo' al nome dell'ex-amico ricco e vide che era stato giustiziato
per aver organizzato un attentato contro Hitler.
Questo libro e' tra i romanzi piu' belli che si possono raccomandare ai
ragazzi desiderosi di conoscere gli anni piu' duri del nazismo in
Germania.