Tre uomini in barca
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:27 GMT+0100
AUTORE: Jerome K. Jerome
TITOLO: Tre uomini in barca
EDITORE: De Agostini
ALUNNO/A: Melloni Sara
CLASSE: 3
SEZIONE: R
SCUOLA: Media Fabio Besta
COMUNE: Bologna
DATA: 20/02/96
RECENSIONE
Io l'ho sempre detto: quando si convive, anche con il proprio amico
piu' amico, si finisce quasi sempre col trovare da discutere.
Il motivo e' il seguente: si conoscono le abitudini, i comportamenti, i
veri pregi e i difetti dell'altro; lo dico perche' ci sono passata piu' di
una volta e, come dice il proverbio: l'ospite e ' come il pesce, dopo tre
giorni puzza.
Percio', se accade un tale trambusto tra due amici, figurarsi se a
convivere fra loro gli amici sono tre piu' un cane.
Questa e' l'avventura vissuta nel libro "Tre uomini in barca" da
George, Harris e Jerome, tre signori della terza eta' che, quasi per
fuggire dalla caotica vita di citta', decidono di avventurarsi in
un'escursione in barca, durante la quale questi tre simpatici signorotti
hanno l'occasione di visitare i piu' svariati luoghi (vicino ai quali
navigano).
Questo libro, in pratica, e' la raccolta delle vicende e degli incontri
fatti durante la gita dai tre, mescolati ai piccoli grandi problemi del
vivere in barca, vicende che appassioneranno il lettore.
Garantisco che il libro non e' affatto "pesante", perche' l'autore, che e'
uno dei tre gitanti (Jerome), ha reso le situazioni in modo molto
diretto, personale.
Il libro non e' ispirato ne' a fatti storici ne' ad argomenti sociali, ma
mira solo a divertire facendo ricorso al classico umorismo inglese,
come si potra' scoprire leggendo queste 240 pagine.