Lo scudo di Talos

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:27 GMT+0100


AUTORE: Manfredi Valerio M.
TITOLO: Lo scudo di Talos
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Sartini Andrea
CLASSE: 2
SEZIONE: E
SCUOLA: Media L. Rizzo
COMUNE: Genova
DATA: 15/03/96
RECENSIONE
Questo libro parla di un bambino che nasce con un piedino storto e,
secondo la legge di Sparta, deve essere ucciso dai lupi del bosco
Taigeto. Questo bambino, invece, viene trovato da un vecchio signore
che lo vuole allevare e lo chiama Talos.
Talos, con il passare del tempo, diventa un ragazzo e scopre che suo
padre e' il custode delle antiche armi dei Messeni.
Successivamente Talos si innamora di una ragazza di nome Atinea e
un giorno quando ella viene aggredita da un gruppo di giovani
capeggiati da Brithos, Talos lo salva con coraggio . E' il primo
incontro tra i due fratelli e, successivamente Brithos sceglie Talos
perche' lo accompagni alle Termopili. Un giorno Brithos
erroneamente creduto un disertore, tenta il suicidio, ma viene salvato
da Talos. Infine sul campo di battaglia di Platea, Brithos cerca la
morte e la trova eroica e gloriosa, dimostrando cosi' il proprio valore .
Concludendo, re Pausanias svela a Talos la verita' sulla sua origine e
lo invita a prendere il posto che gli spetta.
Questo libro mi ha colpito molto, perche' e' pieno di suspance e di
momenti difficili per questo ragazzo, per di piu' si collega con la
mitologia greca che ho da poco studiato. Le vicende si svolgono quasi
tutte a circa venti chilometri da Atene in Grecia.