La scuola di bambu'
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:27 GMT+0100
AUTORE: Urban Gustav
TITOLO: La scuola di bambu'
EDITORE: Bemporad Marzocco
ALUNNO/A: Cervellin Silvia
CLASSE: 1
SEZIONE: C
SCUOLA: Media Guido Guinizelli
COMUNE: Monselice
DATA: 25/03/96
RECENSIONE
E' un libro che parla di varie avventure vissute veramente dopo l'anno
1947, in zone depresse del Bengala, una regione dell'India, in preda
al disagio e alla fame. L'autore ha diviso il libro in quattro parti,
ognuna intitolata con il nome di una persona. Il lettore capira' subito
l'amore che prova il ragazzo Asok, per sua madre.
Asok, il protagonista obbligato a vagare da citta' a citta', mendicando
e rubando, circondato da ladri e persone losche e miserabili. Un
giorno Asok incontro' un uomo che lo "compro'" per fare il ladro.
Quando il ragazzo passava vicino ad una scuola si fermava, si
nascondeva e ascoltava le parole dell'insegnante; poi riprendeva la
strada, perche' non riusciva a fare a meno di rubare.
Un giorno Asok incontro' una ragazzina che aveva perso il fratello
maggiore e allora le chiese se lui le poteva fare da fratellastro e Asok
accetto' e da quel giorno non rubo' piu'.
L'autore ha scritto questo libro con uno scopo educativo perche' ci
insegna a non rubare e a non fidarsi delle persone incontrate per caso.
Io l'ho trovato commuovente per l'amore che c'e' nelle citta' in miseria
e brigantaggio, come nel Bengala.