Gli Sporcelli

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:27 GMT+0100


AUTORE: Dahl Roald
TITOLO: Gli Sporcelli
EDITORE: Salani
ALUNNO/A: Ferrandino Antonio
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Leonardo da Vinci
COMUNE: Bologna
DATA: 11/03/96
RECENSIONE
Due cugini, gli Sporcelli, vivono insieme in una citta', in un
palazzone con una finestra ed una porta, senza altre aperture.
Loro due sono molto brutti e rozzi, ma non e' questo il fatto piu'
divertente della storia; la cosa che piu' dovrebbe divertire e' il fatto
che i due si odiano e trovano sempre degli scherzi da farsi. Purtroppo
gli Sporcelli sono anche crudeli, infatti il marito mette ogni tanto, sui
rami del loro albero, della super colla, cosi' che quando gli uccelli vi
si posano rimangono attaccati e successivamente presi per essere
cucinati dalla moglie.
Alla fine pero', con un una geniale idea, gli uccelli sottraggono la
colla agli Sporcelli.
Con essa, attaccano tutti i mobili della casa al soffitto e, quando gli
Sporcelli tornano a casa, pensano che si sia ribaltato tutto e si
attaccano al pavimento. Stando in quella posizione si schiacciano
quindi la loro vita finisce cosi', in questo modo un po' strano.
Questa storia evidenzia come due persone, specialmente se abitano
sotto lo stesso tetto e sono marito e moglie, si possano odiare, no nel
vero senso della parola, i due protagonisti, infatti, si vogliono fare in
continuazione scherzi, pur di dar fastidio all'altro, solo per il gusto di
divertirsi. Roald Dhal ha scritto una storia divertentissima, piena di
comicita' e di umorismo, che fara' ridere i lettori a crepapelle. E' una
lettura che spesso lascia a pensare a che cosa potrebbe accadere,
lasciando un po' d'ansia.
Questo libro vi trascinera' nella lettura in modo divertente ed ad ogni
avvenimento vorrete sapere che cosa accadra' dopo.
Lasciatevi travolgere da questa affascinante storia...casalinga.