Piccole donne
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:27 GMT+0100
AUTORE: Alcott May Louisa
TITOLO: Piccole donne
EDITORE: Giunti/Marzocco
ALUNNO/A: Kuan Eleonora
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: Media C. Cavour - Sez. Altedo
COMUNE: Baricella
DATA: 21/03/96
RECENSIONE
Durante questo anno scolastico ho avuto il piacere di leggere molti
romanzi, ma uno in particolare mi ha colpito di piu'. "Piccole donne"
tradotta da Fausta Cialente. E' un romanzo molto appassionante, che
mi ha coinvolto in ogni singola avventura.
E' la storia di quattro ragazze americane: Margaret (Meg), Josephine
(Jo), Elizabeth (Beth) ed Amy ; il loro padre e' andato in guerra (si
tratta della guerra di Secessione) lasciandole sole con la madre. Non
sono molto ricche, nonostante cio' sono molto felici, perche' sono
contente di essere tutte insieme. Ognuna di loro ci viene descritta a
volte direttamente, a volte mediante i loro pensieri.
Margaret, la maggiore delle quattro, ha sedici anni ed e' molto
graziosa; Jo ha quindici anni, e' molto alta, si comporta come un
ragazzaccio e rimpiange sempre di essere nata femmina. Beth ha
tredici anni una rosea fanciulla, sempre gentile e dolce con tutti.
Infine c'e' Amy, la piu' giovane, molto vanitosa, che pero' imparera'
che darsi delle arie non serve a molto. Questo romanzo e'
caratterizzato da molte descrizioni. I fatti ci vengono narrati volta per
volta, non ci sono mai delle anticipazioni. Mi e' piaciuto molto
perche' in ognuna delle quattro ragazze ho trovato una caratteristica
che mi appartiene: in Meg il desiderio di vivere nel lusso, in Jo
l'instancabile voglia di leggere, in Beth la tranquillita' e in Amy il
desiderio di far capire agli altri che tu sei uguale a loro e che non devi
essere sottovalutata
A mio parere e' un romanzo "perfetto" perche' non ti annoia mai: in
ogni avventura infatti il lettore riesce ad identificare nei personaggi.