La magica medicina

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:26 GMT+0100


AUTORE: Dahl Roald
TITOLO: La magica medicina
EDITORE: Salani
ALUNNO/A: Non indicato
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Media Paolo Borsellino
COMUNE: Argelato
DATA: 07/03/96
RECENSIONE
Il libro parla di un bambino di nome George e di una strana magica
medicina.
George ha una nonna che e' una vecchiaccia egoista e brontolona ed
anche sempre prepotente con lui. Un giorno decide di prepararle una
medicina che la faccia scoppiare e poi dargliela da bere al posto della
solita.
George prende un pentolone, poi si dirige in bagno, in cucina, in
garage, in cantina e in ogni stanza della casa per cercare gli
ingredienti e tutto quello che trova, che gli sembra utile per la
preparazione della medicina lo butta nella pentola.
Ci mette dentro tante cose e di tutti i tipi: cipria, rossetto, schiuma da
barba cera, detersivo, lucido, pastiglie antipulci, olio per macchina,
vernice e mille altre cose che trova, mescola tutto e fa bollire.
Quando la strana medicina e' pronta, George la da' alla nonna.
L'effetto e' immediato.
La nonna diventa altissima e magrissima e sbuca fuori dal tetto.
Il bimbo ne da' un po' anche ad una gallina che sta girando nel cortile
e che diventa grande e grossa.
Quando arriva a casa la mamma, signora Kranky, si spaventa; invece,
il papa' del bimbo, il signor Kranky, trova la cosa fantastica e chiede
a George di rifare la medicina che servira' per far crescere in fretta gli
animali.
Purtroppo George non si ricorda perche' non ha scritto gli
ingredienti.
Decidono di riprovare attraverso dei tentativi.
Fanno la Medicina Numero Due, la Medicina Numero Tre, la
Medicina Numero Quattro ma ognuna aveva di esse ha un effetto
diverso.
Mentre George e il papa' osservano l'effetto dell'ultima medicina su
una gallina marrone, arriva la nonna che vuole il the. Crede che il
contenuto della tazza che ha in mano George sia the , gli strappa la
tazza dalle mani in modo prepotente e con una sola sorsata ingolla
tutto il liquido e......
Non vi diciamo come va a finire la storia perche' desideriamo che lo
scopriate da da soli leggendo il libro che e' veramente
divertentissimo.
Il protagonista preferito da noi e' George perche' e' un bimbo
simpatico ma
Matilde, una nostra compagna, preferisce la nonna perche' e' strana e
ridicola
Bimbi se volete entrare nel mondo della fantasia, sognare ad occhi
aperti e soprattutto ridere tanto leggete questo libro perche' e' proprio
adatto a voi.