Principessa Laurentina

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:25 GMT+0100


AUTORE: Pitzorno Bianca
TITOLO: Principessa Laurentina
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Arena Patrizia
CLASSE: 2
SEZIONE: D
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 12/03/96
RECENSIONE
E' la storia di una ragazzina, Barbara, di quattordici anni che e' figlia
di due genitori divorziati, e ha un fratello, Claudio, che pero' vive in
America per gli studi. Per decisione del giudice deve vivere con sua
madre, che sta insieme ad un altro uomo, Lorenzo, e visto che
quest'ultimo lavora a Milano sono costretti a trasferirsi. Barbara e'
molto dispiaciuta di lasciare Alaria, la sua cittadina natale; li' aveva
tutti i suoi ricordi e le sue due amiche del cuore: Vittoria e Valentina,
lei ha un atteggiamento critico nei confronti della madre e della sua
scelta. L'aria di Milano non e' buona come quella di Alaria e poi e'
una cittą' grigia che a Barbara non piace, infatti non va bene alla
nuova scuola e mangia in continuazione e, ad aumentare il disagio, si
aggiunge la nascita di Laurentina, la figlia prediletta di tutti e la piu'
coccolata. Per non restare sola Barbara incomincia a scrivere un
diario con il quale si puo' sfogare quando vuole. La madre decide di
chiamare una baby-sitter per Laurentina, Lieselotte, la quale riesce a
raccogliere le confidenze di Barbara sulle ingiustizie della madre. Un
giorno la ragazzina scopre che Lieselotte e sua mamma sono
d'accordo per farsi dire tutto; alla ragazza questo non piace affatto ed
e' molto arrabbiata perche' credeva di potersi fidare di Lieselotte e
quindi brucia il suo diario.
Lorenzo e la mamma di Barbara durante un viaggio aereo muoiono e
Laurentina viene affidata a sua sorella che va ad abitare con il padre e
la sua donna.
Insieme vivono felici con un po' di dolore per la morte della mamma.
A me questo libro e' molto piaciuto e lo consiglio perche' e' intenso,
ricco di sentimenti e perche' mi ha fatto riflettere sulla vita.