Dopo la catastrofe

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:25 GMT+0100


AUTORE: Gudrun Pausewang
TITOLO: Dopo la catastrofe
EDITORE: E.Elle
ALUNNO/A: Pagani Chiara
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 14/03/96
RECENSIONE
Questo libro e' ambientato in un attualissimo futuro, in Germania.
Racconta le vicende di Janna-Berta, una ragazzina adolescente, la cui
vita viene sconvolta da un grave incidente nucleare, in cui muoiono
tutti i membri della sua famiglia. Riesce ugualmente a trovare la
"forza", la vera forza che muove l'uomo e il suo mondo, per reagire e
continuare a testimoniare come Hibakuscia ( cioe' come sopravvissuta
) la sua sventura. Senza vergognarsi del segno indelebile delle
radiazioni ( la sua testa calva ) e rifiutando le parrucche; affrontando
a testa alta le risate dei piu' fortunati, la fame e le privazioni, il
dolore, sempre piu' forte...
Durante la lettura le emozioni, la rabbia, l'angoscia, soffocano il
lettore, come un getto d'acqua fresca, le cui gocce sono le parole, le
idee le grida di un popolo che muore. Janna-Berta cresce e si evolve ,
durante la lettura; cresce con la consapevolezza di essere " diversa "
da tutti, diversa da come era prima dell'incidente alla centrale
nucleare; ma cresce anche l'amore per la sua figura forte in ogni
occasione, anche se malinconica e pensierosa. Il linguaggio e'
semplice, immediato, ricco di emozioni, ma a volte sin troppo crudo
nelle espressioni. Comunque va letto con "orecchio amico" e mente
aperta, pronti per una lettura vera e crudele, che parla di uno degli
argomenti che piu' interessano il nuovo secolo che sta per iniziare. Lo
consiglio a chi si sente di affrontare una lettura impegnativa e seria.