Matilde

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:25 GMT+0100


AUTORE: Dahl Roald
TITOLO: Matilde
EDITORE: Salani
ALUNNO/A: Panzacchi Marco
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 07/03/96
RECENSIONE
Questo nuovo libro di Dahl ci parla dei vantaggi della lettura.
Per presentarci meglio il suo messaggio, egli ci offre uno
straordinario personaggio: Matilde, che e' un piccolo "genio" grazie
alle letture assai numerose che ha fatto fin dall'eta' di tre anni. Dai
suoi occhi si sprigiona una misteriosa e potente forza mentale, che le
permette anche di spostare oggetti lontani. Iscritta ad una scuola,
Matilde incontra, purtroppo, la terribile direttrice "Spezzindue" (il
cui nome e' tutto un programma), che usa metodi severi e, addirittura,
feroci. I genitori di Matilde non si preoccupano troppo della sua
educazione e sono contenti di lasciarla per ore davanti alla
televisione. Cosi' la bambina cerca affetto e rispetto, che riesce a
trovare in "Dolcemiele", la sua maestra, che l'aiuta e la capisce.
Alla fine Matilde, usando i propri poteri e tante capacita' che la
lettura le ha dato, riesce ad umiliare la direttrice malvagia; lascia i
genitori e va a vivere con "Dolcemiele".
Il libro vuole dimostrare che la cultura e l'intelligenza, che si sviluppa
con la lettura dei libri, sono a volte le uniche armi di difesa per i
bambini che, isolati e senza amici, possono contare su questi mezzi
per combattere contro la prepotenza degli adulti.
L'autore sta sempre dalla parte dei ragazzi e sottolinea che, qualche
volta, la famiglia e la scuola non riescono a svolgere bene il loro
compito di educare, o perche' sono indifferenti o perche' sono
autoritari. La storia ha delle parti realistiche ed altre con situazioni
fantastiche, che servono a dare maggior efficacia alla narrazione,
cosi' il lettore si appassiona di piu'.
Matilde ha sfruttato fin da piccola il sapere che le fornivano i libri,
ma il mondo in cui lei vive non si preoccupa della cultura; il suo
sogno e' di far capire a tutti quanto sia importante leggere.