Terra!
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:25 GMT+0100
AUTORE: Benni Stefano
TITOLO: Terra!
EDITORE: Feltrinelli
ALUNNO/A: Zucchelli Luca
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 29/01/96
RECENSIONE
Il libro e' di genere comico fantascientifico e la sua trama consta di
due storie parallele, che si svolgono in due ambienti totalmente
diversi: una ambientata nello spazio, l'altra sulla terra.
Il punto in comune tra le due storie e' la ricerca di un mondo migliore
dopo un'ipotetica quinta guerra mondiale. Il risultato finale di tale
ricerca sono per entrambe le storie la scoperta di un misterioso
portale, uno nello spazio l'altro nelle viscere della terra, al di la' del
quale si raggiunge il nostro pianeta alle sue origini.
I protagonisti principali delle due storie sono Phildys Plassey
generale e primo minisro della federazione sineuropea, Pyk ministro
della federazione degli stati sineuropei e grande manager, Leonardus
Kook scienziato in crisi, Cu Chulain Pilota spaziale di dubbia
moralita', Mie Ho Li fascinosa telepata, Carus Raimondi macchinista
dell'astronave, Sara ape grande amica e aiutante di Carus Raimondo,
Fang cinese saggio che parla tramite delle massime. Oltre a questi
uomini l'autore inventa anche dei personaggi di fantascienza: un
piccolo robot completamente snodabili che si comporta come un
uomo e l'equipaggio dell'astronave giapponese composto
esclusivamente da topi, comandato pero' da due ufficiali. Essi si
comportano, agiscono, si ribellano come dei veri esseri umani.
Tra tutti questi personaggi quelli che mi sono piaciuti di piu' sono i
componenti l'equipaggio dell'astronave sineuropea, perche' dimostra
che l'autore e' un profondo conoscitore del carattere umano: infatti in
ogni suo personaggio viene messo in risalto una particolarita' del
carattere quasi sempre ingigantita, ridicolizzandola, senza pero' mai
essere troppo irreale o fantastica.
E' infatti veramente eccezionale la creativita' e la fantasia delle sue
storie testimoniate dai titoli dei suoi libri: "Il bar sotto il mare", "I
meravigliosi animali di Sranalandia", "Comici spaventati guerrieri",
"Baol", "Ballate",
"La compagnia dei Celestini", "L'ultima lacrima", "Elianto".
L'autore, attraverso un linguaggio pieno di umorismo, di arguzia e
curato nei minimi dettagli, vuole comunicare ai lettori un messaggio
importante: salvaguardare la terra perche' e' l'unico pianeta dove
l'uomo puo' vivere.
Il romanzo mi ha divertito, emozionato e spesso stupito per la
capacita' creativa di questo autore, che ha saputo inventare delle
storie cosi' originali e diverse da tutti gli altri libri di fantascienza.