Il fanciullo e il fiume
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:25 GMT+0100
AUTORE: Bosco Henri
TITOLO: Il fanciullo e il fiume
EDITORE: SEI
ALUNNO/A: Carraro Alberto
CLASSE: 2
SEZIONE: E
SCUOLA: Media Guido Guinizelli
COMUNE: Monselice
DATA: 25/01/96
RECENSIONE
Il libro parla di un ragazzo Pasqualino che conosce un pescatore di
nome Bargabot. Egli gli parla sempre di un fiume vicino a casa, al
quale i genitori e la zia paterna non permettono di avvicinarsi,
perche' lo ritengono troppo pericoloso e abitato da molti fantasmi.
Pero' non li ascolta e affascinato da questo fiume ci va'.
Esce con la barca e si inoltra ma, si addormenta. Quando si sveglia e'
notte e siccome non poteva tornare a casa decide di andare ad
esplorare l'isola.
Ad un certo punto nel cuore della notte e in mezzo a una foresta
fittissima e piena zeppa di pericoli, trova degli zingari che tengono
imprigionati un ragazzo di nome Ghitzo. Quando tutti dormono,
Pasqualino lo libera ma dopo molti giorni di esplorazione insieme,
Ghitzo scappa.
Successivamente dopo giorni e giorni di Bargabot ritrova Pasqualino
e lo riporta a casa. Ghitzo aveva un nonno di nome Saviniano molto
conosciuto in paese, che lo aveva ritrovato dopo numerosi anni. Dopo
pochi giorni nonno Saviniano muore e il finale ve lo lascio
immaginare.
Questo libro mi e' piaciuto molto ed e' molto emozionante,
avventuroso e coinvolge chi lo legge, per questo lo consiglio ai miei
coetanei.
Un consiglio poi lo do ai genitori: se avete un figlio che legge poco
regalategli questo libro e vedrete che prendera' gusto a leggere.