Erwin

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:25 GMT+0100


AUTORE: Fischer Franz
TITOLO: Erwin
EDITORE: Bovolenta
ALUNNO/A: Graldi Francesco
CLASSE: 3
SEZIONE: E
SCUOLA: Media Testoni-Fioravanti
COMUNE: Bologna
DATA: 22/02/96
RECENSIONE
La vicenda si svolge durante la seconda guerra mondiale in Austria,
Jugoslavia e Italia.
I protagonisti sono Erwin, suo padre e sua madre. L'argomento del
libro riguarda la famiglia Baur che deve sfuggire alle persecuzioni
naziste contro gli Ebrei.
I sentimenti espressi sono: l'orgoglio, la paura, la pieta', la solitudine.
Il significato sul libro e' la maturazione di un ragazzo che prova
sentimenti per gli altri.
Esposizione: Erwin e' un ragazzo ebreo che vive a Vienna nel periodo
della seconda guerra mondiale. Si crede un bambino superiore agli
altri e sogna di diventare un grande e crudele condottiero come il
duca d'Alba.
Quando cominciano le persecuzioni contro gli ebrei il padre si
converte al cattolicesimo e fa battezzare anche Erwin ma inutilmente.
Dopo un po' la famiglia e' costretta a fuggire prima in Jugoslavia, poi
in Italia, a volte aiutata, a volte minacciata. Quando arrivano gli
alleati Erwin e la sua famiglia si mettono al riparo ed egli vedendo un
soldato morto capisce la crudelta' della guerra dove i veri eroi sono i
soldati e non i loro capi.
Le parti piu' interessanti sono quelle che parlano di guerra. I
personaggi positivi sono i genitori, e le persone che li aiutano;i
personaggi negativi sono le persone che li minacciano.