Il Signore delle mosche

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:24 GMT+0100


AUTORE: Goldin William
TITOLO: Il Signore delle mosche
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Bertazzo Mattia
CLASSE: 3
SEZIONE: D
SCUOLA: Media Guido Guinizelli
COMUNE: Monselice
DATA: 12/02/96
RECENSIONE
Il libro "Il signore delle mosche" e' ambientato in un isola sperduta
alla meta' del nostro secolo. Il libro inizia quando un gruppo di
bambini inglesi, sopravvissuti ad un incidente aereo, si trovarono in
un isola molto ricca di frutti, con un fiume che forma una piccola
piscina di acqua dolce, ma non popolata. All'inizio tutti i ragazzi la
prendevano come una felice avventura e si erano perfino organizzati
come un vero e proprio stato: un presidente Ralph, un esercito agli
ordini di Jack e un parlamento. Le incomprensioni nacquero quasi
subito; Jack non era mai d'accordo con Ralph, cosi' decise di
staccarsi. Jack formo' un gruppo di selvaggi sanguinari con macabri
riti.
Jack e la sua tribu' si erano dati un dio: il signore delle mosche, una
testa di maiale infilzata in un palo nel mezzo della foresta. Alla fine i
ragazzi sono riusciti a salvarsi, ma dopo aver bruciato l'isola con
continue guerre ed aver perso gli amici cari. Secondo me' l'autore
vuol far capire al lettore quanta sete di potere ha in cuore umano e
descrive in modo semplice la societa' di oggi: il presidente nel libro
era Ralph, il parlamento invece e' un gruppo di ragazzi, Jack
rappresenta i ribelli; nel caso italiano la mafia.
Mi e' piaciuto molto perche' esprime bene le idee dell'autore e anche
perche' e' un libro di avventura e di adattamento ad un ambiente
diverso dal solito.