Piotr

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:24 GMT+0100


AUTORE: Terlouw Jan
TITOLO: Piotr
EDITORE: Piemme
ALUNNO/A: Cesaretto Giulia
CLASSE: 1
SEZIONE: D
SCUOLA: Media Guido Guinizelli
COMUNE: Monselice
DATA: 28/02/96
RECENSIONE
Quando arrivai all'ultima parola, dell'ultima pagina, del libro "Piotr",
mancava poco che una lacrima scivolasse sulla mia guancia: chiusi il
libro e lo strinsi al cuore; poi rilessi l'ultima riga, e la rilessi ancora, e
ancora, come per accertarmi che davvero fossero scritte queste parole:
"Il sole tramonta lentamente ad ovest". Il romanzo, infatti, si chiude
mentre padre e figlio guardano il sole tramontare pensando al futuro
della loro, grande patria: la Russia.
Mi affascina il protagonista, un ragazzo quattordicenne, fragile, con
grandi occhi azzurri, intelligente e sensibile, capace di amare nel
modo piu' puro e sincero. Di Piotr, al mondo, ce ne sono troppo
pochi, purtroppo, anzi, l'umile e povero Piotr uscito dalla penna di
Jan Terlouw, e' davvero unico.
Ama la musica e ha, come soli compagni di viaggio, dei flauti fatti
in casa, da cui escono, appena li imbocca, musiche popolari russe,
vivaci e potenti, o delicati versi di uccelli. Pur di rivedere suo padre,
percorre l'intera, vasta Siberia, imbattendosi in persone pericolose e
stravaganti, superando un sacco di pericoli, insomma, affrontando
avventure mozzafiato.
Nell'epoca tormentata dalla rivoluzione, infatti, Sergej, l'orgoglioso,
testardo e irascibile padre del ragazzo, e' stato condannato a 10 anni
di lavori forzati nelle dure prigioni dell'est siberiano, per aver ucciso
un venditore ambulante che aveva aggredito suo figlio e per aver
aiutato un detenuto ad evadere dalle prigioni di Mosca.
La parte del libro che piu' mi ha affascinato e' quando Piotr incontra
Shura, moglie di un rivoluzionario, ucciso dalla polizia in uno dei
tanti scontri del tempo. Per sopravvivere Piotr fa il cocchiere e
mentre trasporta Shura con il marito verso Saransk, scopre che sono
due rivoluzionari ricercati.
Il ragazzo incontra la donna dopo molto tempo, quando diventano
davvero amici e percorrono l'ultimo tratto di strada insieme, tra le
vaste pianure innevate della Siberia piene di fascino e insidie.
Shura si dirige ad est per scappare dalla polizia; Piotr per
riabbracciare il suo amato papa'.