Giulio Verne. L'uomo che invento' il futuro

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:21 GMT+0100


AUTORE: Born Franz
TITOLO: Giulio Verne. L'uomo che invento' il futuro
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Simoni Marco
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 19/02/96
RECENSIONE
Questo libro mi ha veramente entusiasmato, poiche' racconta la storia
del mio autore preferito: Giulio Verne. Io ho letto moltissimi dei suoi
libri e ognuno di questi ha qualcosa di speciale, di quasi magico, che
ho scoperto grazie a questo libro. Io vedevo Verne come un grande
scrittore, ricco e famoso, ma questo libro mi ha fatto riflettere sui
sacrifici che un uomo deve compiere per coronare il proprio sogno.
Di questo libro mi ha colpito principalmente la parte iniziale, quando
viene raccontata l' adolescenza di Verne, forse perche' in parte mi
ritrovo in quel ragazzo monello e pieno di voglia di vivere che era
sempre alla ricerca di un' avventura e di nuove emozioni. Questo
libro mi ha fatto riflettere anche sulle ambizioni che a volte hanno i
genitori sui figli e spesso non si accorgono che loro sono diversi da
quei ragazzi che hanno sognato di avere. Mi ha fatto una strana
impressione immaginare Verne in una mansarda e senza soldi, lui
che ha sempre immaginato grandi avventure.
In questo libro, pero', mi ha colpito il fatto che venga raccontata la
vita di
Verne in maniera tanto particolareggiata. Da questo libro si capisce
l'amore di Verne per la narrativa: dai libri letti di nascosto la sera
prima di addormentarsi all' incontro con l' editore che lo sollevera'
dalla poverta' e lo rendera' famoso. Ma la cosa che mi ha colpito
maggiormente e' il fatto che Verne, attraverso i suoi libri, abbia fatto
nascere grandi esploratori e navigatori che erano ansiosi e curiosi di
realizzare i sogni di uno scrittore che non si allontanava mai dal suo
tavolino.