Grazie lo stesso

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:21 GMT+0100


AUTORE: Gasperini Brunella
TITOLO: Grazie lo stesso
EDITORE: Rizzoli
ALUNNO/A: De Santis Giovanna
CLASSE: 1
SEZIONE: A
SCUOLA: Media G.B. Tiepolo
COMUNE: Udine
DATA: 09/02/96
RECENSIONE
Il titolo di questo libro e' "Grazie lo stesso". L'autore del libro e'
Brunella Gasperini.La casa editrice e' Rizzoli Editore.
Il genere del libro e' il romanzo.
La vicenda si svolge a Milano nell'epoca moderna. Il romanzo
racconta le vicende di due amici innamorati di una sola ragazza.
I due hanno cominciato la scuola assieme e per quindici anni sono
stati inseparabili amici, hanno diviso ogni cosa bella o brutta che
fosse. Hanno diviso senza problemi anche le ragazze. Quando arriva
lei: tutto diventa difficile perche' non sembra possibile camminare in
tre. Qualcuno di loro esce di strada.
I protagonisti sono: Antonio un ragazzo molto semplice e allegro,
innamorato di Giovanna.
Stefano: ricco, molto viziato lunatico e debole forse perche' non ha
piu' l'affetto della madre. Anche lui e'innamorato di Giovanna.
Giovanna e' una ragazza molto diversa dalle altre, molto semplice e
tranquilla.
L'autrice esprime i propri giudizi scrivendoli dalla parte di Antonio.
Si puo' individuare un atteggiamento di affetto dell' autrice verso
Stefano.
Il racconto e' stato scritto dall'autrice in prima persona perche' e'
Antonio che racconta l'amicizia che lega questi tre amici.
Il linguaggio e' attuale, molto vicino al nostro mondo.
Non e' possibile individuare un registro particolare.
In certi casi l'autrice per spiegare qualcosa, usa termini dialettali ma
per tutto il resto parla normalmente, pero' usa aggettivi molto
difficili.
Secondo me questo romanzo e' molto interessante, e permette di
capire i problemi e i divertimenti di questi tre giovani ragazzi.
Il linguaggio usato e' comprensibile anche se usa parole molto
difficili. A me e' piaciuto tanto percio' ogni sera mi inoltravo nella
lettura e invito tutti a leggerlo perche' e' interessante.