La figlia del Sahara

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:21 GMT+0100


AUTORE: D'Arle Marcella
TITOLO: La figlia del Sahara
EDITORE: Le Monnier
ALUNNO/A: Bignami Barbara
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 19/02/96
RECENSIONE
Leggendo anche solo le prime pagine di questo stupendo libro, ci si
rende subito conto di come possa essere interessante ed affascinante
la vita dei nomadi del deserto del Sahara.
E' una continua lotta contro la morte, che i beduini sanno come
combattere, anche se, a volte, qualcuno non ce la fa.
E' una vita profondamente segnata dal loro "credo" religioso e dettata
da regole dure e precise, diverse da tribu' a tribu' e osservate
scrupolosamente da ogni loro membro.
In questo romanzo vengono raccontate le appassionanti vicende della
giovane
Kadisha, figlia dello sceicco Soliman, e della sua tribu', che riesce a
superare con grandi sforzi anche pericoli imprevisti.
E' una storia verosimile, ambientata nel nostro tempo, che l'autrice
riesce a descrivere molto bene utilizzando un linguaggio semplice,
accessibile a tutti.
Dopo aver letto questo libro sento di poter consigliarlo a tutti,
specialmente alle persone interessate alla conoscenza di culture
diverse, e di leggerlo immedesimandosi nella protagonista, per poter
gustare quanto di piacevole ed interessante e' in esso contenuto.