Il diario di Anna Frank

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:21 GMT+0100


AUTORE: Frank Anna
TITOLO: Il diario di Anna Frank
EDITORE: Garzanti
ALUNNO/A: Milani Federica
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media G.B. Gandino - Succursale
COMUNE: Bologna
DATA: 13/02/96
RECENSIONE
Infelici e struggenti. Cosi' potrei definire i pensieri di Anna,
ragazzina ebrea, vissuta durante la seconda guerra mondiale, che nel
suo diario ci da' testimonianza di un'epoca triste e infelice.
La tristezza che lei ci comunica fa' riflettere il lettore sulle gravi
conseguenze che la guerra puo' portare ad una ragazzina, tredicenne
come lei, ma non solo.......
Basti ad esempio pensare ai tanti bambini che la guerra rende
infelici, ancora oggi avvolgendoli in quella atmosfera cruda e senza
speranze.
Lo stile di Anna pero' rispecchia anche pensieri freschi, gentili e di
fiducia in un mondo migliore.
Per questo invito a leggere questa ottima opera autobiografica:ricca di
riflessioni e tanti buoni insegnamenti.