L'isola in via degli uccelli

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:21 GMT+0100


AUTORE: Orlev Uri
TITOLO: L'isola in via degli uccelli
EDITORE: Salani
ALUNNO/A: Guarnieri Antonio
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media Aldo Moro
COMUNE: Dozza
DATA: 22/02/96
RECENSIONE
Questo libro e' ambientato in Polonia, un paese che a partire dagli
anni 1939-40 fu sconvolto dalla guerra e dall' occupazione nazista,
che fecero peggiorare le condizioni di vita, gia' precarie di tutta la
popolazione.
Soprattutto gli Ebrei si trovarono a dover affrontare una situazione
pressoche' insostenibile. In particolare il romanzo narra la storia di
Alex, un ragazzo ebreo, che fu privato dei suoi familiari, poiche' il
padre fu prelevato dalle SS e la madre scomparve nel nulla. Alex
rimase solo nel suo rifugio precario, un edificio abbandonato del
ghetto di Varsavia, da cui cerco' di uscire, seppure tra mille paure,
solamente per procurarsi il cibo per potere sopravvivere. E il giorno
in cui Alex sente delle voci provenienti dalla strada tutto sembra
finito: degli sonosciuti si sono introdotti nel palazzo, e se scoprissero
la presenza di un giovane ebreo indifeso......
Questo libro mi e' piaciuto soprattutto per come l'autore ha saputo
affrontare una materia cosi' "importante" e seria in modo mai
monotono e pesante: accanto a pagine drammatiche non mancano
pagine ricche di avventura che tengono il lettore sempre col fiato
sospeso. In oltre seguendo questa storia appassionante si puo'
approfondire un periodo storico di grande interesse.