Momo

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:44 MET

AUTORE: Ende Michael
TITOLO: Momo
EDITORE: S.E.I.
RECENSIONE PREMIATA: Si’
ALUNNO/A: Galli Laura
CLASSE: 3
SEZIONE: M
SCUOLA: Galilei
LIVELLO: Media
COMUNE: Sasso Marconi (BO)
DATA: 01/03/95
RECENSIONE
Nessuno ha tempo. Tutti lavorano come fossero impazziti.
A che scopo parlare insieme? Perche' giocare? Tutto tempo perso. La
citta' e' in preda allo stress. Tutti vogliono lavorare di piu' e sempre piu'
in fretta, la vita diventa frenetica e gli uomini sempre piu' freddi.
La colpa di cio' e' degli "uomini grigi" che sono piombati
all'improvviso in citta' ed hanno detto alle persone che avvicinavano:
"Risparmiate tempo! Datelo alla nostra Cassa di Risparmio del Tempo!
Vi pagheremo gli interessi!"
In realta' gli "uomini grigi" vogliono conquistare il mondo e a questo
scopo hanno bisogno del tempo perche' "il tempo e' vita".
Al loro piano malvagio si oppone Momo, una bambina di dieci anni,
protagonista di questo romanzo nel quale l'autore, come pure ne "La
storia infinita", esorta l'uomo moderno, ma soprattutto i giovani a
guardarsi intorno, ad accorgersi che la societa' del giorno d'oggi,
assetata di progresso e meccanizzazione, si sta lasciando alle spalle i
piu' importanti e fondamentali valori della vita umana e tra questi
soprattutto la fantasia e il tempo.
La fantasia e' annullata da un esagerato uso della televisione e dei
videogiochi, il tempo distrutto dalla brama di successo e dall'eccessiva
importanza che hanno assunto il lavoro e il denaro.
Il romanzo "Momo" presenta ai lettori la nostra societa', intenta a
"risparmiare tempo" per poterne dedicare di piu' al lavoro per
raggiungere un'esistenza coronata dal successo e dal denaro.
Ma e' su questo tema che l'autore intreccia un'avvincente fiaba
moderna, dove in chiave originale ritroviamo l'eterna lotta tra il bene e
il male, qui rappresentati, rispettivamente, da Momo e dagli uomini
grigi. Questi personaggi, che sono i protagonisti del romanzo, sono
dotati di tale e tanta vitalita' da trascinare il lettore senza mai un attimo
di noia nella lettura del libro che, pagina dopo pagina, regala sempre
nuovi e curiosi episodi e simpatiche figure senza mai trascurare il suo
saggio insegnamento.
Rivolgendosi infatti a noi lettori l'autore ci svela l'esistenza di un
grande eppur quotidiano mistero, di cui tutti gli uomini fanno parte,
ma sul quale pochissimi si fermano a riflettere: il Tempo. Esistono
calendari e orologi per misurarlo, ma queste sono misure di ben poco
significato, perche' tutti sappiamo che in alcuni casi una sola ora ci
puo' sembrare un'eternita', mentre in altri essa trascorre in un
attimo...dipende da quel che viviamo in quest'ora, perche' il tempo e'
vita e la vita dimora nel cuore