La morte non sa leggere

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:43 MET

AUTORE: Rendell Ruth
TITOLO: La morte non sa leggere
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: Si’
ALUNNO/A: Fosser Veronica
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Due Risorgimenti
LIVELLO: Media
COMUNE: Sala Bolognese (BO)
DATA: 24/04/95
RECENSIONE
Al giorno d'oggi non ci si rende conto di come possa essere difficile
una vita senza un'istruzione. L'analfabetismo e' un problema molto
lontano dalla mia realta'. Infatti non posso immaginare una vita senza
la possibilita' di comunicare attraverso la scrittura. La mancanza di
istruzione e' una forma di isolamento dal mondo esterno e dalle
persone che ti circondano. A volte succede che l'analfabetismo porti
alla pazzia.
Questo e' il tema che e' stato affrontato nel romanzo di Ruth Rendell.
La scrittrice ha saputo rendere il racconto avvincente, senza pero'
inserire attimi di suspence. E' molto interessante il fatto che questo
romanzo abbia mantenuto vivo il mio interesse alla lettura nonostante
non vi siano stati i "classici ingredienti" di un giallo. Al posto di questi
vi e' un pluriomicidio, il cui esecutore e' svelato gia' all'inizio: una
domestica analfabeta viene assunta da una famiglia maniaca della
lettura.
Qui si trova a disagio perche' il non saper leggere la isola a tal punto da
diventare un'ossessione che la spinge a compiere la strage di quattro
membri della famigli presso cui lavora. Il pluriomicidio viene
commesso con la complicita' dell'amica della governante