Il compagno proibito

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:33 MET

AUTORE: Marinelli Sauro
TITOLO: Il compagno proibito
EDITORE: Non indicato
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Spina Marco
CLASSE: 2
SEZIONE: D
SCUOLA: G.B. Morandi
LIVELLO: Media
COMUNE: Novara
DATA: 07/04/95
RECENSIONE
Questo racconto e' un romanzo d'avventura per ragazzi, parla
dell'avventura di Damiano che, stanco di essere sgridato
continuamente dal padre per i brutti voti, decide di scappare con Goro
in cerca degli Etruschi. Damiano l'aveva conosciuto dopo una brutta
avventura con Assunta, una bellissima ragazza che a lui piaceva molto,
assai triste per la scomparsa di suo padre. La mattina che decidono di
partire Goro riesce a racimolare un motorino, e con la cartina, le torce e
i viveri, partono. Dopo un po' di giorni dalla scomparsa di Damiano,
Goro per curiosita' compra il giornale dove c'e' l'annuncio che
Damiano era morto. Quando sa dell'articolo sul giornale Damiano e'
felicissimo, crede di essere diventato famoso. Ma questo non fermo' il
loro viaggio, che riprese, anche se per poco, perche' a interromperlo
per una giornata fu la rottura del motorino che dovettero portare ad
aggiustare. Ma da quel momento il viaggio si concluse presto, infatti
passando dal bosco e per una stradina di sassi, arrivano in una vallata
dove regnava soltanto il silenzio: era pieno di alberi e pareti rocciose ed
in lontananza si intravedeva il busto di una bellissima ragazza dai
lunghi capelli, e siccome era buio e per vederla avevano usato le torce,
non si erano accorti che era una statua, solo avvicinandosi se n'erano
accorti. Mimetizzata con gli alberi avevano notato una grotta e erano
entrati: camminando e camminando arrivarono in una stanza dove
c'era un sarcofago, e dopo quel lungo silenzio sentirono due voci, tra
cui una familiare e poi capirono che era del padre di Assunta. Allora
scese nella stanza dove c'era Toncelli e la guardia subito se ne accorse,
ma Goro lo stese con una picconata. Mentre Damiano liberava il padre
di Assunta, anche lui, che era bendato si accorse che era Damiano e lo
abbraccio', mentre successe tutto questo, Goro era scomparso. Allora
Damiano e Toncelli ritornarono a casa. Damiano e' un ragazzo molto
furbo che non ha per niente voglia di studiare, ama l'avventura ma non
e' particolarmente coraggioso. Esteriormente e' abbastanza grasso, ma
comunque abbastanza agile.
PROTAGONISTA
Goro e' il compagno proibito, e' guardato da quelli del paese come un
brutto esempio per il loro figlio e per questo viene tenuto alla larga da
ogni bimbo; orfano di padre e madre si procura i vestiti tra i rifiuti, ma
non sembra un barbone, e' molto furbo, intelligente e non ha paura di
niente.
AIUTANTE POSITIVO
Assunta e' una ragazza bellissima, dai lunghissimi capelli biondi, molto
vanitosa e scontrosa con i tipi non molto ricchi come Damiano, e al
contrario molto socievole con i ricconi.
AIUTANTE NEGATIVO Sig. Toncelli e' il padre di Assunta, all'inizio
molto scontroso con i ragazzi, amici di Assunta, e soprattutto
Damiano. Solo alla fine, quando viene salvato, capisce che anche
l'essere umano piu' povero dentro e' ricchissimo. Abile commerciante,
venditore di scarpe.
AIUTANTE POSITIVO-NEGATIVO
Padre di Damiano e' una persona poco ragionevole, molto cattiva con
il proprio figlio, che usa sempre le mani, spesso molto inquietato.
AMBIENTI
Si svolge in Toscana, nel regno degli Etruschi, dove tra la miriade di
alberi, ci sono statue e manufatti fabbricati proprio dagli Etruschi, dove
si respira un'aria purissima visto che automobili e forme di
inquinamento non ce ne sono mai state. A fianco, gli alberi sono
racchiusi da mura alte e ripide, piene di fenditure.
MESSAGGIO
L'autore ci vuole far conoscere l'affascinante mondo degli Etruschi,
anche se in versione fantastica, con questa avventura fatta da due
ragazzini che pur non avendo visto di persona gli Etruschi ci credono,
e tutto questo grazie alla forte amicizia che lega i due e che e'
inseparabile