Un sacchetto di biglie
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:32 MET
AUTORE: Josef Joffo
TITOLO: Un sacchetto di biglie
EDITORE: Non indicato
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Catalano Elena
CLASSE: 2
SEZIONE: H
SCUOLA: Pier Lombardo
LIVELLO: Media
COMUNE: Novara
DATA: 20/03/95
RECENSIONE
Questa storia, "UN SACCHETTO DI BIGLIE", ci viene raccontata da
Joseph
Joffo uno dei protagonisti di questa avvincente, ma anche triste
avventura. "UN SACCHETTO DI BIGLIE" e' infatti una storia vera di
cui oltre a Joseph Joffo, anche Maurice Joffo, suo fratello, e la loro
famiglia sono stati protagonisti. I ragazzi in questione hanno circa 10-
12 anni.
Questa vicenda accade nel 1941 quando Parigi e' occupata dai nazisti,
una mattina Maurice e Joseph devono andare a scuola con una stella
gialla cucita sul cappotto, il distintivo che gli ebrei, ormai privati di
alcuni diritti fondamentali, sono costretti a portare. La sera stessa che
Joseph e Maurice vanno a scuola dovranno abbandonare i genitori e il
pittoresco quartiere parigino, dove il padre ha un negozio di barbiere,
per raggiungere i fratelli piu' grandi che sono gia' in salvo a Mentone,
nella Francia libera. Cosi' attraversano tutta la Francia e dovranno
nascondersi, escogitare mille stratagemmi , muovendosi in un mondo
lacerato dalla guerra, dove non c'e' posto per l'innocenza infantile.
Dopo molto tempo la famiglia Joffo riesce a ricongiungersi e Joseph
scopre di essere diventato grande, adesso e' un barbiere noto e grazie a
lui siamo venuti a conoscenza di questa triste storia. Io ho scelto di
leggere questa storia perche' mi piace molto, questo sfondo triste rende
la storia molto interessante e inoltre aiuta a capire come negli anni
quaranta, in Francia, ma non solo li', le persone devono lottare per
sopravvivere ed e' quindi un libro che consiglierei caldamente alle
persone sensibili