La maschera della morte rossa

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:32 MET

AUTORE: Poe Edgar Allan
TITOLO: La maschera della morte rossa
EDITORE: Non indicato
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Bertoli Marcello
CLASSE: 2
SEZIONE: H
SCUOLA: Pier Lombardo
LIVELLO: Media
COMUNE: Novara
DATA: 20/03/95
RECENSIONE
Da tempo la morte rossa devastava il paese. Questa malattia era
gravissima, si moriva nell'arco di mezz'ora e si manifestava con il
fuoriuscire del sangue dai pori e con le macchie scarlatte in prevalenza
sul viso. Un giorno il principe Prospero invito' un migliaio di persone
nel suo castello e serro' porte e portoni; dentro il castello c'era cibo in
abbondanza. Uno di quei giorni invito' i suoi amici ad un ballo che si
svolse in sette stanze: la prima turchina, la seconda rossa, una verde,
l'altra arancione, la quinta bianca, la successiva violetta e l'ultima nera.
La gente ballava e si divertiva, fino a quando non entro' un
personaggio sbucato non si sa da dove e che attraverso' le stanze. Il
suo viso era segnato dalla pestilenza della morte rossa. La gente non si
azzardo' a toccarlo neanche quando passo' a poco piu' di un metro dal
principe. Alla fine il principe mori' combattendo contro quella creatura
e la morte rossa si diffuse in tutto il castello e alla fine dominava su
tutto il paese.

OSSERVAZIONI
Io vorrei essere il principe Prospero perche' e' un uomo forte,
coraggioso e che muore lottando senza starsene con le mani in mano
come gli ospiti. Io di questo racconto vorrei cambiare il finale, cioe'
non vorrei che il principe e gli ospiti morissero, ma sopravvivessero.
Come racconto fa abbastanza paura e mi e' piaciuto molto, perche' io
amo i film, i racconti e le storie di paur