Il segreto del bosco Vecchio

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:32 MET

AUTORE: Buzzati Dino
TITOLO: Il segreto del bosco Vecchio
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Ferriani Fabrizio
CLASSE: 1
SEZIONE: G
SCUOLA: G. Galilei
LIVELLO: Media
COMUNE: Casalecchio di Reno (BO)
DATA: 28/04/95
RECENSIONE
Il segreto del Bosco Vecchio e' uno stupendo racconto di Dino
Buzzati.
I suoi protagonisti sono: un severo colonnello in pensione, il suo
giovane nipote Benvenuto e il vento Matteo. Nella storia Benvenuto,
vive il periodo della giovinezza in modo non compatibile con il
carattere del colonnello, amareggiato dalla sua triste vita di orfano nella
quale e' deriso perfino dai compagni.
Il colonnello, chiuso e irrigidito dopo una ferrea vita militare, non ama
il nipote che invece avrebbe bisogno di affetto e attenzione, ma pensa
solamente a sfruttare l'eredita' che gli ha lasciato lo zio Morro.
Alla fine pero' il colonnello consapevole dei propri errori e accortosi
che non aveva neanche un amico con cui confidarsi, si pente.
Diventa piu' estroverso e disponibile tanto da arrivare a sacrificare la
sua vita per Benvenuto.
Una "scenografia fantastica" : il Bosco Vecchio, che da' il titolo al libro;
una foresta magica nella quale e' possibile qualsiasi forma di vita
misteriosa, come la presenza dei geni e animali parlanti.
Un racconto sincero e profondo, che vuol trasmettere al lettore una
delle tante realta' quotidiane con un pizzico di humor