I segreti di Norby

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:31 MET

AUTORE: Asimov Isaac e Janet
TITOLO: I segreti di Norby
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Zaniboni Stefano
CLASSE: 2
SEZIONE: P
SCUOLA: Fabio Besta
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 07/04/95
RECENSIONE
Norby, il fantastico e speciale robot del cadetto spaziale Jeff Wells,
viene seguito da una federazione di scienziati che vogliono scoprire
uno dei suoi tanti segreti.Andando da un posto all'altro riescono a
fuggire alle grinfie della federazione di scienziati. Una
avventurosissima storia che portera'
Norby a scoprire le origini della sua esistenza e insieme a Jeff scoprira'
una grande amicizia. Di questo romanzo si puo' dire di tutto, infatti
esso non ha limiti sia nella fantasia che nell'inventiva; Asimov ha di
nuovo fatto centro con i suoi meravigliosi romanzi di avventure
immaginarie e la sua inventiva scientifica, infatti questo e' il piu'
avventuroso, appassionante e avvincente libro di fantascienza che
abbia mai letto.
Questo libro e' di tipo avventuroso e allo stesso tempo fantascientifico.
Mi ha molto appassionato perche' la storia si ambienta in vari luoghi
fantastici che fanno intendere una nostalgia medievale grazie ad
animali fantastici di questo periodo, come i draghi (anche se un po'
evoluti fino a raggiungere sembianze quasi umane). L'autore ha saputo
intrecciare le sue invenzioni fantastiche alla trama del romanzo. Grazie
a lui ho potuto immedesimarmi in Norby, un robot un po' birichino e
combinaguai, intuitivo e con buoni riflessi istintivi.
Con questo libro ho potuto viaggiare all'interno di una avventura che
lascia senza fiato percorrendo migliaia di anni luce in un attimo e
trovandomi faccia a faccia con draghi molto sviluppati e piu'
intelligenti della razza umana