Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:30 MET

AUTORE: Stevenson Robert Louis
TITOLO: Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde
EDITORE: Einaudi
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Sigismondi Marco
CLASSE: 2
SEZIONE: P
SCUOLA: Fabio Besta
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 08/04/95
RECENSIONE
Casualmente Utterson il legale e il suo amico Enfield scoprono una
strana storia. Il dottor Henry Jekyll ha inventato una pozione che
consente lo sdoppiamento della personalita' nella componente buona e
in quella malvagia. Questo sdoppiamento si percepisce anche
fisicamente: Jekyll, sotto l'effetto della pozione, diventa un individuo
goffo, deforme e ripugnante, che lui chiama Edward Hyde. Il dottore
prende sempre piu' spesso il malefico intruglio, arrivando cosi' fino
all'assassinio, ma gli riesce sempre piu' difficile controllare lo
sdoppiamento, che, verso la fine del romanzo, si verifica anche
spontaneamente.
Cosa succedera' al povero Jekyll? Solo chi leggera' il libro lo sapra'!
A me il libro e' piaciuto molto, soprattutto per l'intreccio avvincente e
abilmente costruito, per cui, dopo le prime pagine, si vuole sapere
come va a finire.
A me non piacerebbe un mondo in cui la componente buona e la
componente cattiva fossero divise, come succede a Jekyll, quindi
spero che nessuno inventi mai quella pozione, perche' sicuramente in
ognuno di noi presente una componente cattiva che potrebbe, insieme
a quella di tutti gli altri, sterminare definitivamente la componente
buona e dominare il mondo: un mondo pieno di guerre, omicidi,
rapine, un mondo malvagio che non vorrei si realizzasse mai