Il pianeta dei Bruchi

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:30 MET

AUTORE: Follett Ken
TITOLO: Il pianeta dei Bruchi
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Sigismondi Marco
CLASSE: 2
SEZIONE: P
SCUOLA: Fabio Besta
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 08/04/95
RECENSIONE
Fritz, Helen e il cuginetto Barile hanno deciso di passare l'estate
nell'hotel che la madre dei primi due ha acquistato dopo la morte del
padre.
In un giorno d'estate, al "Sole e Bellavista", arriva uno strano tipo che
sostiene di essere lo zio Grigorian. In verita', come si scoprira' in
seguito, egli proviene da un pianeta di una galassia lontana. Col
consenso della madre, lo zio riesce a portare i ragazzi nella sua fattoria,
vicino alla quale ha un ufficio, che e' una astronave, chiamata
"ipertrans"; con questa astronave compiranno salti, saltelli e ipersalti,
nello spazio e nell'iperspazio. In verita' zio Grigorian e' un agente
segreto e i tre ragazzi godranno, per la loro missione di salvare i bruchi,
di particolari poteri.
Riusciranno a completare la loro missione? Solo chi leggera' il libro lo
sapra'. Del resto io consiglio la lettura di questo libro, che mi e' piaciuto
molto, a tutti, perche' si tratta di una storia avvincente, piena di eventi
imprevisti e imprevedibili e in alcune parti del romanzo l'autore da'
libero sfogo all'avventura in un alternarsi di colpi di scena fino alla fine
dell'intera vicenda. In generale mi piace questo tipo di romanzi
fantascientifici, ma anche i film di questo genere, come Star Trek di
Gene Roddenberry o altri (2001 Odissea nello Spazio, Guerre Stellari,
ecc...).
Questo romanzo, secondo me, oltre alla fantascienza, ha anche alcune
caratteristiche del romanzo giallo