L'amico ritrovato

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:29 MET

AUTORE: Uhlman Fred
TITOLO: L'amico ritrovato
EDITORE: Loescher
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Pellicano Paolo
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: G. B. Gandino Succursale
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 09/03/95
RECENSIONE
Semplicemente stupendo! Cosi definirei il libro "L'amico ritrovato" di
Fred Uhiman. L'opera, ambientata a Stoccarda nel 1932, parla di due
sedicenni, il borghese ebreo Hans e l'aristocratico Konradin, compagni
di liceo. Tra i due nasce subito una fortissima amicizia, che pero’ nel
giro di un anno svanisce. Il nazismo e Hitler "colpiscono" Konradin,
facendolo allontanare dall'amico. Hans e' costretto ad emigrare in
America, presso parenti, e qui si ricostruisce una propria vita.
Diventa avvocato e si forma una famiglia. Parecchi anni dopo,
casualmente, si ritrova davanti qualcosa che aveva cercato di
dimenticare: si riconciliera', con immensa gioia, con l'amico perduto: il
nome di Konradin era tra i giustiziati per l'attentato a Hitler.
Lo stile semplice, ma diretto conquista il lettore suscitandogli
grandissime emozioni. "L'amico ritrovato" non e solo un semplice
libro, ma un documento sulla terribile realta' del nazismo e
dell'antisemitismo.
L'autore, anch'egli di origine ebrea, non scrive la sua autobiografia, ma
si rispecchia nella figura di Hans.
A mio avviso "L'amico ritrovato" e il libro piu' bello che abbia mai
letto, per la storia narrata, per lo stile dell'autore..........per tutto