Il GGG

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:27 MET

AUTORE: Dahl Roald
TITOLO: Il GGG
EDITORE: Salani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Di Maggio Stefano
CLASSE: 2
SEZIONE: D
SCUOLA: Guido Reni
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 30/05/95
RECENSIONE
Il libro di cui parlero' si intitola:"Il GGG", l'autore e' Roald Dahl, casa
editrice: "Salani". L'autore nacque nel Galles, passo' infanzia e
giovinezza in Inghilterra e a diciotto anni ando' in Africa a lavorare per
una compagnia petrolifera. Durante la Seconda Guerra mondiale fu
pilota della "Raf". Ai figli ha raccontato le storie che poi ha scritto e la
piu' bella e' quella del "GGG", ovvero "Il Grande Gigante Gentile" che
e' molto famosa. Il libro parla di una ragazza di nome Sofia, la quale,
mentre e'affacciata alla finestra, vede la sagoma di un gigante avvolto
in un lungo mantello nero.
L'ora in cui la vede e' detta "l'ora delle ombre" ed una mano enorme la
strappa dal letto e la trasporta nel Paese dei Giganti. Durante il viaggio
la fanciulla si domanda una cosa spaventosa, e cioe' se verra' mangiata
dal gigante e se cio' accadra' in che modo, cruda o bollita o addirittura
fritta! Per fortuna il Grande Gigante Gentile, (il "GGG"), e' vegetariano
e mangia solo "cetriolonzi", cioe' cetrioli giganti, e non e' come i suoi
disgustosi colleghi: l'inghiotticicciaviva, il Ciuccia-Budella o il
Crocchiaossa, che ogni notte mangiano a palate gli esseri umani. Per
fermare loro e gli altri mostri Sofia e il Gigante inventano uno
straordinario piano in cui e' coinvolta anche la regina d' Inghilterra che,
poi, alla fine, li aiutera' ad attuarlo.
Il libro mi e' piaciuto molto perche' tra il "GGG" e Sofia c'e' un'
immediata amicizia, tra un piccolo e un grande essere. Ci sono
momenti tristi in cui si vorrebbe eliminare i giganti, mangiatori di
uomini, ma ci sono momenti in cui io, personalmente, vorrei essere al
posto di Sofia