Una macchina da guerra
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:26 MET
AUTORE: Westall Robert
TITOLO: Una macchina da guerra
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Bonazzi Riccardo
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 23/04/95
RECENSIONE
Scuola, compiti, sirena antiaereo, rifugio e cosi' via ogni giorno. Questo
e' cio' che segna il ritmo giornaliero di ogni ragazzo di Garmouth, una
citta' costiera dell'Inghilterra nel periodo della seconda guerra
mondiale.
Tuttavia per Chas,un tredicenne, le cose cambiano quando, scoprendo
un bombardiere abbattuto, ne stacca una mitragliatrice, attorno alla
quale,con l'aiuto dei suoi amici, (Cem,il preferito, Audrey,ragazza
indipendente ed originale, Nicky, senza padre ne' famiglia) costruira'
un fenomenale rifugio antiaereo chiamato " La Fortezza". Il libro
racconta come questi ragazzi costruiscano questo rifugio per
combattere i nemici tedeschi, ma anche per difendersi dal peggior
"nemico" dell'adolescente: l'adulto. Spero che chi legge questo libro
riesca ad immedesimarsi in un personaggio (nel mio caso Chas,
perche'e' coraggioso,ma non troppo!) ed a seguire la storia di alcuni
giovani che diventano per necessita' adulti responsabili.
Consiglio pero' la lettura in particolare a ragazzi che vogliano godere
dell'originale argomento del libro: la "guerra" fra adolescenti ed adulti