Alla ricerca del grande ghiacciolo

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:26 MET

AUTORE: Pnkwater Daniel
TITOLO: Alla ricerca del grande ghiacciolo
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Rosetti Paolo
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 30/03/95
RECENSIONE
"Toc. Toc. Chi e'? Sono uno zio lontano; Melvin e il cane Fafner non
sanno chi sia questo parente lontano: Borgel. Un vacchietto di
centoundici anni.
Un'avventura. La ricerca del grande ghiacciolo, in un mondo lontano
quanto inesistente. Ma Melvin e il cane(che si rivelera' parlante) non
sanno dire no, e cosi' partono. Affrontano mostri assuurdi e
impensabili. Litigano con l'inserviente spaziale in un'autostrada
intergalattica. Melvin e Fafner non capiscono." Infatti si capisce ben
poco di questo libro, compreso il finale, che non rispecchia un inizio
bello e interessante. Come avrete capito uno dei difetti e' la
punteggiatura: ogni riga contiene almeno tre punti fermi(vedere sopra il
riassunto). Dopotutto, comunque, il libro contiene una fiaba non
impegnata e che va presa con lo spirito giusto: non e' un romanzo o
una fiaba fra le piu' belle e indimenticabili; e' un libro leggero e che fa
sorridere. Se vi sembra poco... Non e' assolutamente da leggere la sera,
prima di andare a letto, perche' la mente non e' pronta a coimprendere
una storia un po' intricata, ma che, letta una seconda volta, sapendo
gia'il finale, forse risulta piu' divertente (a parte i punti fermi)