Sostiene Pereira
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:26 MET
AUTORE: Tabucchi Antonio
TITOLO: Sostiene Pereira
EDITORE: Feltrinelli
RECENSIONE PREMIATA: Si’
ALUNNO/A: Fabbri Alessandro
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 24/04/95
RECENSIONE
"Sostiene Pereira" non e' solo il titolo del libro di A. Tabucchi, ma
anche l'inizio di ogni capitolo del racconto: l'autore usa qesta frase per
far capire al lettore che l'intera vicenda gli e' stata raccontata. Si', ma chi
e' Pereira? Pereira e' il direttore della pagina culturale del "Lisboa",
giornale portoghese di Lisbona che si dice apolitico e indipendente, ma
condizionato dalla censura imposta dal governo dittatoriale di Antonio
Salazar. Pereira e' vedovo, devoto al ricordo della moglie (parla perfino
con il suo rutratto), grasso, vecchio e stanco della vita, disinteressato ai
molti fatti importanti che accadono in quella estate del 1938. Eppure
l'incontro con il giovane Monteiro Rossi, oriundo italiano militante nel
partito comunista e nell'esercito dell'effimera repubblica democratica
spagnola, che sta cadendo sotto i colpi di Franco, e con il dottor
Cardoso, talassoterapista di idee democratiche, lo scuoteranno dalla
sua apatia. E quando il giovane Rossi verra' ucciso da tre loschi figuri
della polizia politica mentre e' ospite a casa di Pererira, egli ...
"Sostiene Pereira" e' un libro ricco di ideali dei giovani di cinquant'anni
fa, che credevano nel marxismo e in un mondo migliore, della
solitudine dei vecchi e della loro rassegnazione alla morte e della
convinzione che si puo' sempre fare qualcosa contro i soprusi dei
dittatori. La trama e' molto ingegnosa e basata anche su fatti reali, che
contribuiscono a creare uno sfondo politico e sociale degno dei
migliori libri