La societa'dei gatti assassini
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:26 MET
AUTORE: Pirincci Akif
TITOLO: La societa'dei gatti assassini
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Fabbri Alessandro
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 24/04/95
RECENSIONE
"Gli umani si lamentano sempre che la loro vita e' noiosa; ebbene, i
loro animali da casa, i gatti, direbbero che lo e' ancora di piu'. Ma ci
sono gatti che vengono usati per esperimenti genetici nei laboratori, e
certo per loro la vita e' assai diversa : piu' dolorosa, piu' terrificante. In
parole povere, cioe', i gatti sono una razza sottomessa agli uomini, che
li usano come bambolotti o cavie, ma in realta' sono la razza superiore:
uccideranno gli uomini e conquisteranno il mondo! Questa e' l'
opinione di un gatto, e cavia di terribili esperimenti, che vuole ricreare
un' antica razza felina per conquistare il mondo, ma l' opera si rivela
difficile, perche' i pochi appartenenti alla razza scelta tendono ad
occuparsi con i pigri e miserabili nutriti dall' uomo. Che fare?
Stermineremo la razza impura? E' proprio quello che il turpe gatto fa,
ma l' arrivo dell' intelligente, agile, forte e bello nel quartiere, gettera'
una luce sul mistero delle centinaia di delitti perpetrati. Come andra' a
finire?
Questa storia mi ha fatto ridere molto ma, nel contempo, mi ha anche
fatto riflettere sull'egemonia che, da sempre, l' uomo ha su tutte le
specie animali, che egli considera fatte per soddisfare i suoi bisogni e
capricci, ma che pure hanno i loro giusti diritti, una loro intelligenza,un
loro modo di di vivere e di pensare. Ho apprezzato qesto libro perche',
da una parte offre tutto la suspance e la paura che un giallo dovrebbe
dare al lettore, dall' altra perche' fa riflettere sul rapporto uomo-
animale. Dedicato agli amanti del giallo e agli "animalisti"