Emma e' tornata

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:25 MET

AUTORE: Alcock Vivien
TITOLO: Emma e' tornata
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Carafoli Silvia
CLASSE: 1
SEZIONE: C
SCUOLA: Leonardo da Vinci
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 01/04/95
RECENSIONE
Kate, una bambina londinese di cinque anni, appartenente ad una
famiglia benestante, scopre di avere una sorella (Emma) rapita ancora
in fasce e vuole ritrovarla. E cosi' accade. Questo libro parla dei
problemi che ci sono tra persone che vivono in mondi diversi ed infatti
Kate rimane un po'male per il modo di essere di sua sorella, cresciuta
nei quartieri piu' poveri di Londra, e un po' si vergogna di lei sia per il
modo in cui si veste e si trucca, sia per come parla, tanto da non avere
il coraggio di presentarla alle sue amiche un po' snob. A sua volta
Emma non riesce a trovarsi a suo agio nell'ambiente in cui vive Kate
anche perche', abituata ad avere piu' liberta', si sente in prigione. Un
altro argomento toccato dal libro e' quello dei rapporti tra genitori e
figli e si vede che Kate non riesce a dialogare con i genitori, che la
escludono dai loro problemi, soprattutto il padre, sempre troppo
impegnato per rispondere alle sue domande. Si parla anche dei
problemi tra fratelli, cioe' delle gelosie che insorgono quando uno dei
due pensa che i genitori prestino piu' attenzione all'altro.
Leggendolo mi impersonificavo in Kate, provavo le sue emozioni, i
suoi sentimenti e la sera non volevo piu' staccarmene. A volte pensavo
come mi sarei comportata se fossi stata io la protagonista.
L'episodio che mi e' piaciuto di piu' e quello in cui Kate rimane sola ad
Hockley perche' sua sorella scappa e lei teme che la voglia
abbandonare, ma poi la trova nel mercato rionale e spiandola scopre
che le vuole bene.
Trovo che il libro sia stato scritto molto bene ed anche la storia mi e'
piaciuta, pero' mi aspettavo un finale diverso, speravo cioe' che fossero
le due ragazze a scoprire la verita'