L'agnese va a morire
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:25 MET
AUTORE: Vigano' Renata
TITOLO: L'agnese va a morire
EDITORE: Einaudi
RECENSIONE PREMIATA: Si’
ALUNNO/A: Casetti Roberta
CLASSE: 3
SEZIONE: E
SCUOLA: S. Bartolomeo Apostolo
LIVELLO: Media
COMUNE: Casalfiumanese (BO)
DATA: 25/04/95
RECENSIONE
"L'Agnese va a morire" e' un romanzo storico ambientato durante la
seconda guerra mondiale, tra il 1943 e il 1945.
La protagonista e' Agnese, una "donna-staffetta" cinquantenne.
Agnese decide di entrare nella Resistenza il giorno in cui il marito
Paolo viene portato nei campi di concentramento dai Tedeschi.
La protagonista aiuta i partigiani, facendo la staffetta: porta notizie,
cibo, armi da paese a paese, percorrendo le strade secondarie in
bicicletta.
Solo verso la fine del romanzo viene "scoperta" dai Tedeschi, che la
credevano una contrabbandiera.
Nelle ultime pagine viene raccontato il calvario di Agnese, che verra'
uccisa dai Tedeschi.
Per le persone giovani come me "L'Agnese va a morire" e' un romanzo
istruttivo e avvincente: mi ha fatto capire come si organizzavavo e
vivevano i partigiani durante la Resistenza, i rischi che
quotidianamente correvano, ma anche le sofferenze, le privazioni, le
paure degli sfollati delle valli di Comacchio (le terribili leggi di guerra,
le rappresaglie). Tutte "notizie" che non compaiono ancora nei libri di
storia; non avrei capito veramente "cos'e' la Resistenza" senza aver
letto questo romanzo