Il codice Rebecca
progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:23 MET
AUTORE: Follett Ken
TITOLO: Il codice Rebecca
EDITORE: Arnoldo Mondadori
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Magriotis Riccardo
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Guido Reni
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 27/04/95
RECENSIONE
"Il codice Rebecca" e' un'affascinante "spy story". L'autore gioca sui
sentimenti dei protagonisti utilizzando sovente anche tradimenti e
vendette personali per sviluppare la storia, che vede un arabo-tedesco,
nei panni di spia, inviare messaggi di vitale importanza militare al
feldmaresciallo Erwin Rommel, durante la II guerra mondiale.
Sono molto interessanti le descrizioni del Cairo, fatte da un "occhio
occidentale".
Nello stesso tempo si da' spazio ad affermazioni di nazionalismo
anglofobo, non del tutto infondato, che porta a capire come il grande
nemico dei tedeschi fosse anche un colonizzatore spietato e crudele.
Insomma, un libro pieno di messaggi e riflessioni, avvincente e
divertente, che presenta un confronto tra la societa' occidentale e quella
islamica, tra conquistatori e conquistati, tra uomini tolleranti e
colonizzatori razzisti. Il libro si conclude con la decisiva affermazione
che il razzismo non deve trionfare