Io, Robot

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:17 MET

AUTORE: Asimov Isaac
TITOLO: Io, Robot
EDITORE: Bompiani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Grazia Carlo Umberto
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Francia
LIVELLO: Media
COMUNE: Crespellano (BO)
DATA: 12/02/95
RECENSIONE
Io Robot si puo' considerare il testo fondamentale della fantascienza.
L'antologia di Asimov con i suoi 9 racconti e' basata sulle 3 leggi
fondamentali della robotica dove un robot non puo' recare danno agli
esseri umani, deve obbedire agli ordini impartiti tranne nel caso che
siano in contrasto col punto citato in precedenza. Inoltre, il robot deve
salvaguardare la propria esistenza purche' non sia in contrasto con la 1
e la 2 legge della Robotica. Scorrendo le pagine, Asimov ci presenta
personaggi che sono entita' benigne e che a mano a mano che si
procede nella lettura, acquistano, gradualmente, qualita' morali ed
etiche fino a diventare migliori degli uomini. I 9 racconti, a mio avviso,
sono molto gradevoli e affascinanti anche per i "non iniziati" in questo
genere di letture. Ci si immerge in un mondo che, pur essendo
fantascientifico, e' vecchio quanto la fantasia umana. Lo stesso Omero,
nell'Iliade parlando di Efeso dio del fuoco, racconta che le sue aiutanti
sono una coppia di vergini... fatte d'oro e identiche a due ragazze
viventi che parlano e usano i muscoli: esse sono senza dubbio dei
Robot.
Il libro di Asimov trasuda quindi di fascino cibernetico e leggenda
mitologica che prende il lettore in una smania quasi ossessiva di
ultimare la lettura. Cio' e' capitato a me che senza dubbio ritengo
questo libro una delle espressioni migliori, se non unica, della science
fiction