La radura

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:16 MET

AUTORE: Madieri Marisa
TITOLO: La radura
EDITORE: Einaudi
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Calligaris Monica
CLASSE: 1
SEZIONE: C
SCUOLA: G. B. Tiepolo
LIVELLO: Media
COMUNE: Udine
DATA: 21/04/95
RECENSIONE
Dafne, una giovane margherita, ancora inesperta, vive in una radura
insieme alle margherite piu' grandi, una vita piena di esperienze, di
paure, di curiosita'. Durante un furioso temporale, tra i sibili sinistri del
vento e il martellare dell'acqua, Dafne si stringe smarrita alle sue
sorelle. Una volta placato il vento e tornato il sereno, scopre ad un
tempo di risentire il calore del sole, ma anche il dolore per la morte di
altre piante. Ogni giorno impara qualcosa di nuovo: il soffio del vento,
i richiami degli animali, il ronzio degli insetti che si posano sui suoi
petali. Fa nuove amicizie e scherza con le altre margherite, ma la sua
vita cosi' intensa e' breve: sente le sue fini radici spezzarsi, sente tanta
sete e viene assalita da un'insopportabile stanchezza. Una bambina
bruna, senza rumore, semplicemente, la strappa dalla zolla materna,
per farne una ghirlanda, che poi abbandona sul campo.
Cosi' Dafne non abbandonera' piu' la sua radura. La lettura scorre
veloce, il linguaggio e' molto facile con descrizioni efficaci che rendono
questo libro avvincente. "I sibili e i fruscii, il vento e la pioggia, la luce
bella del giorno e il nero inquietante della notte la riempivano di
stupore e la gettavano in una alternanza di immotivata paura, sfrenata
euforia e obliosa felicita'". In questo breve racconto ho ritrovato il
passaggio dall'infanzia all'adolescenza, raccontato con toni allegri e
fantastici, che ho potuto confrontare con molte mie esperienze