Il principe e il povero

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:16 MET

AUTORE: Twain Mark
TITOLO: Il principe e il povero
EDITORE: Fratelli Melita
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Tropiano Valentina
CLASSE: 1
SEZIONE: C
SCUOLA: G. B.Tiepolo
LIVELLO: Media
COMUNE: Udine
DATA: 10/04/95
RECENSIONE
Tom, un povero ragazzo, vive in un misero sobborgo della Londra del
sedicesimo secolo. Un giorno, al Palazzo Reale di Edoardo Tudor,
incontra il principe Edward, il quale suggerisce al ragazzo di scambiarsi
i ruoli. Grazie all'incredibile somiglianza tra i due, il principe viene
addirittura scambiato per Tom. Intanto il falso principe, dopo alcuni
giorni di sgomento, riesce a calarsi nel ruolo di sovrano. Durante molte
peripezie, una serie di maltrattamenti, ristrettezze, lotte per la
sopravvivenza, Edward incontra un nobile signore che prende sotto la
sua protezione.
Nonostante tutto continua a comportarsi da re, dando a molti
dimostrazioni di regalita'. Edward riesce comunque a rioccupare il
posto che gli spetta dopo la morte del padre e nomina Tom suo
consigliere. Le descrizioni sono molto dettagliate, in modo particolare
quelle riguardanti gli abiti dei reali e lo sfarzo di corte. Mi
affascinavano le caratteristiche delle vesti di un tempo. "Fu poi la
volta...del Lord Ammiraglio scortato da nobili in corsetti di velluto
scarlatto sul petto da catene d'argento, con corti mantelli di seta
purpurea e copricapi impreziositi da penne di fagiano...". Nei vari
capitoli lo scrittore entra subito in argomento, senza dilungarsi in
particolari secondari. Pero' scrive in prima persona, aggiungendo, di
tanto in tanto commenti riguardo il carattere degli "attori"; cio'
influenza il parere dei lettori sui personaggi