Naufrago volontario

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:10 MET

AUTORE: Bombard Alain
TITOLO: Naufrago volontario
EDITORE: Garzanti
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Menetti Giulia
CLASSE: 2
SEZIONE: R
SCUOLA: Fabio Besta
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 21/04/95
RECENSIONE
Alain Bombard, uno scienziato contemporaneo, decide di attraversare
l'oceano su un'imbarcazione che doveva essere "brevettata" per
diventare una scialuppa di salvataggio.
Questa imbarcazione e' molto simile a un gommone.
Alain Bombard, senza viveri e acqua dolce, parte dalla Francia e
raggiunge, dopo mille difficolta', il nuovo mondo, per dimostrare che
un naufrago, se non si lascia prendere dallo sconforto e dalla
disperazione, puo' sopravvivere per un lungo periodo di tempo, anche
in situazioni difficili.
L'autore riesce nello scopo e i suoi studi, convalidati dalla personale
esperienza, sono gia' stati acquisiti dalla scienza ufficiale.
Nel naufragio della San Nicolas, i superstiti sarebbero potuti essere
stati piu' di due, se la nave avesse avuto scialuppe di salvataggio e i
naufraghi avessero avuto gli insegnamenti di Bombard.
Bombard rimase in mare 65 giorni, avendo come "motore" solo una
vela.
Per la gente comune, l'impresa di Bombard puo' sembrare pazzia, per i
marinai invece e per chi ha qualche conoscenza nel campo l'impresa e'
stata veramente grandiosa; infatti nelle intenzioni di Bombard c'era
proprio quella di dimostrare la fondatezza delle sue idee.
Il libro rappresenta con realismo le diverse situazioni in cui l'autore
protagonista si e' venuto a trovare e come le ha superate