Storie dell'anno mille

progetto lettura (lettura)
Sat, 21 Oct 95 18:09 MET

AUTORE: Guerra Tonino, Malerba Luigi
TITOLO: Storie dell'anno mille
EDITORE: Bompiani
RECENSIONE PREMIATA: No
ALUNNO/A: Diolaiti Matteo
CLASSE: 2
SEZIONE: R
SCUOLA: Fabio Besta
LIVELLO: Media
COMUNE: Bologna
DATA: 21/04/95
RECENSIONE
Il libro narra la vicenda di tre ex-soldati tra loro nemici, Millemosche,
Pannocchia e Carestia, che cercano cibo e tranquillita', in un mondo,
quello medievale, dove cibo e tranquillita' scarseggiano.
Dopo essere usciti da un pozzo, riescono a non prendere la peste e
pensano di vendere sterco di cavallo per far soldi.
Incontrano tre frati a cui rubano i vestiti e il Papa vuole essere
confessato da uno dei tre, Millemosche.
Trovano riparo in un convento che custodiva la barba di un celebre
frate.
Dopo aver tentato di mangiarsi un maiale, fuggono dal convento e tutti
e tre si arruolano come mercenari. Millemosche diventa il braccio
destro del capitano, quindi tutti e tre sono inseguiti dai soldati che
vogliono bruciare la mano di Millemosche, perche' ha schiaffeggiato il
signore feudale che ha ingaggiato l'esercito.
Mangiano una mucca e i contadini li mettono sul rogo, ma la pioggia
spegne il fuoco.
Una contadina li ospita, ma scoppiata la gelosia, se ne vanno.
Raggiunto il mare, dove incontrano i pirati saraceni, scappano di
nuovo.
Questo libro e' adatto a tutti, perche' raccontato con una lingua facile, e
si legge tutto d'un fiato, perche' si vuole conoscere la nuova avventura
dei tre